
Il nuovo millennio porta grandi cambiamenti per RAPS. Nel 2005 Horst Kühne passa la gestione dell'azienda a suo figlio Frank Kühne, che porta avanti l'azienda familiare nella terza generazione. Nell 2013 dà vita alla fase successiva di sviluppo, affidando la direzione aziendale a una persona esterna alla famiglia, per garantire un orientamento a lungo termine e indipendente del gruppo aziendale. Frank Kühne stesso assume il ruolo di presidente del consiglio di sorveglianza e rimane così strettamente legato all'azienda.
Consegna del nuovo impianto di rivestimento
L'investimento nell'introduzione della tecnologia a letto fluido nel 2012 ha segnato un'altra pietra miliare tecnologica per RAPS: La microincapsulazione RAPS consente il rivestimento personalizzato delle materie prime. A differenza dei processi di rivestimento convenzionali, questa tecnologia innovativa consente di lavorare in modo omogeneo anche prodotti non uniformi, di dimensioni comprese tra 100 μm e 12 mm, proteggendoli dalle fluttuazioni di temperatura, dall'umidità e dall'ossigeno. Un altro vantaggio è il controllo mirato del rilascio degli ingredienti e della loro funzionalità. RAPS ha ricevuto un altro sistema a letto fluido nel 2022. Potete seguire la consegna nel video collegato.

Nel 2014 RAPS cambia la sua immagine: un nuovo logo e il claim "Performance Inside" portano ora visibilmente all'esterno le ambizioni e i valori a lungo termine. Da allora, RAPS investe continuamente in una strategia a prova di futuro e amplia il portafoglio prodotti. Anche la strategia di vendita viene trasformata nel 21° secolo. Con la creazione di filiali come organizzazioni di marketing e vendite (MSO), RAPS è ora presente in tutti i mercati chiave europei. Negli ultimi anni sono state fondate MSO in Spagna (2021), Polonia (2022) e nel 2024 in Italia.

Per RAPS la sostenibilità è al primo posto. Un principio aziendale è un uso attento e consapevole delle risorse ambientali. Oltre alla riduzione dell'energia utilizzata, l'azienda ha fissato altri quattro punti degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG). La salute e il benessere delle persone e dei dipendenti è uno dei temi più importanti. Altri temi sono gli Investimenti Sostenibili, il Consumo Responsabile e molte misure per la protezione del clima. RAPS è fermamente convinta che gli investimenti nella sostenibilità ripaghino a lungo termine. Per questo motivo, l'azienda ha integrato il tema della sostenibilità nella sua strategia aziendale. Dal 2023, un proprio team di sostenibilità impegnato (vedi immagine) lavora per promuovere ulteriormente la strategia di sostenibilità di RAPS.